OASE Living Water

OASE WaterCreation Award

La creatività è un’arma vincente: il concorso del 2012

Durante la premiazione effettuata dalla giuria è ben presto emerso che, in tutte e quattro categorie, i lavori presentati erano tutti diversi e incredibilmente variegati. E proprio per questo hanno sottolineato l’enorme libertà di allestimento offerta dai mondi acquatici OASE, in grado di soddisfare ogni gusto e adattarsi a ogni tipo di giardino.

Migliore impianto naturale

1° posto: Wildigarten, Villingen-Schwenningen

Un salottino in giardino rivoluziona l’ambiente e offre nuove prospettive e punti di osservazione sullo splendido laghetto da giardino. È ideale per una vacanza nella propria casa. www.wildigarten.de

1 naturnahe Anlage 2 naturnahe Anlage 3 naturnahe Anlage
 
4 naturnahe Anlage 5 naturnahe Anlage 6 naturnahe Anlage

2° posto: Derks artgarten, Jülich
I grandi massi in pietra naturale determinano lo stile di questo impianto formando un gradevole contrasto naturale con l’ambiente circostante il giardino, caratterizzato da un’ars topiaria curata. www.artgarten.de

3° posto: Ökokonzept, Velbert
Il laghetto naturale in stile casa di campagna colpisce per la sua struttura e il tipo di vegetazione comprendente le specie più diverse, sia in termini di flora che di fauna. www.oeko-konzept.de

Migliore impianto architettonico

1° posto: Goertz GaLabau, Erkelenz

Una conformazione ben definita è fondamentale per il progetto. Da un’aiuola alta, l’acqua attraversa uno scarico in acciaio inox e si riversa nella vasca superiore, per poi defluire nella vasca inferiore attraverso un altro scarico in acciaio inox. www.goertz-garten.de

1 architektonische Anlage 2 architektonische Anlage 3 architektonische Anlage
 
4 architektonische Anlage 5 architektonische Anlage 6 architektonische Anlage

2° posto: Ökokonzept, Velbert
Questo grande laghetto in stile Bauhaus completa con la sua tranquillità e precisione il carattere della casa circondata da un giardino simile a un parco.
www.oeko-konzept.de

3° posto: Derks artgarten, Jülich
Per l’impianto di filtrazione della centrale idrica Rötgen, è stato realizzato uno specchio d’acqua la cui architettura si integra con quella dell’edificio commerciale. www.artgarten.de

Migliore impianto per laghetto balneabile

1° posto: Achinger GaLabau, Bad Berleburg

Questo laghetto balneabile è stato realizzato su un terreno inclinato, terrazzato con grandi massi. È stata così  realizzata un’area balneabile di 5 x 11 m, con una profondità di 1,50 m. www.achinger.de

1 Schwimmteich Anlage 2 Schwimmteich Anlage 3 Schwimmteich Anlage
 
4 Schwimmteich Anlage 5 Schwimmteich Anlage 6 Schwimmteich Anlage

2° posto: Hans Büchele, Riedering
Questa piscina naturale è stata realizzata in campagna, in una zona scoscesa. Una passerella in legno separa l’area relax dalla piscina.
www.buechele-gartengestaltung.de

3° posto: GartenRaum Schwarz, Greven www.gartenraum-schwarz.de

Miglior connubio tra acqua e luce

1° posto: Lütkemeyer
Ihr Gärtner von Eden, Gütersloh


Nell’ambito della trasformazione del giardino, è stata inserita una piscina naturale. È stato così realizzato uno specchio d’acqua d 27 metri quadrati, che occupa tutto l’ex giardino anteriore. L’illuminazione sobria con LunAqua fa risaltare il giardino in maniera spettacolare. www.luetkemeyer.de

1 Kombination Wasser und Licht 2 Kombination Wasser und Licht 3 Kombination Wasser und Licht
 
4 Kombination Wasser und Licht 5 Kombination Wasser und Licht 6 Kombination Wasser und Licht

2° posto: Helmreich, Fürth
L’affascinante combinazione di acciaio, granito e acqua della vasca in acciaio inox che funge da cornice viene fatta risaltare in maniera mirata con l’uso sapiente delle luci colorate. www.helmreich-garten.de

3° posto: Klein, Bergisch Gladbach Il laghetto balneabile è un’esperienza unica, arricchita dall’illuminazione subacquea e dalle bolle d’aria che zampillano su entrambi i lati. klein-gartenundlandschaft.de