OASE Living Water

Pulire e curare i laghetti

Piccole attenzioni che fanno la differenza

Il vostro paradiso acquatico diventerà presto il vostro migliore amico. Vi piacerà vederlo risvegliarsi al caldo sole della primavera e trascorrere tante belle ore estive accanto al laghetto, attraversando l’autunno e restando meravigliati dal suo fantastico look invernale.

E così, con il trascorrere degli anni, si creerà un legame sempre più saldo. I pesci si riproduco, le piante prosperano, arrivano libellule e uccelli per fare il bagno o a bere. È il simbolo della gioia di vivere.

Ma come tutte le amicizie, devono essere coltivate con costanza. Le cura del laghetto da giardino deve essere condotta fino in profondità. Più precisamente, fino al fondale grazie anche all’aspiratore per laghetti Pondovac.
Aspira completamente il fango dal fondale ed elimina le alghe filiformi insieme a resti di piante o al fogliame caduto all’interno del laghetto. Proprio il fogliame può rappresentare, infatti, un vero e proprio problema per il vostro laghetto. In autunno, quando il vento spazza il giardino, cercate di prevenire il deposito di foglie con una rete di copertura. La rete impedisce in modo efficace che grandi quantità di fogliame cadano nel laghetto, marcendo e contaminando la qualità dell’acqua.

In inverno, invece, un altro semplice provvedimento per contribuire a preservare la qualità dell’acqua e quindi il benessere della fauna del laghetto è l’utilizzo di uno sghiacciatore. Questo dispositivo assicura sempre un foro libero dal ghiaccio per far entrare l’aria anche a temperature rigide al di sotto dello zero. Vi auguriamo, quindi, buon divertimento con il vostro paradiso acquatico in ogni stagione dell’anno. Il fascino dell’acqua è un sogno dalle mille sfaccettature – lasciatevi coinvolgere anno dopo anno!